La Grande Muraglia

Mao Zedong un giorno disse “tu non sei un vero uomo se non sei mai salito sulla Grande Muraglia”.
E infatti la prima attività che vi suggerisco è proprio la visita alla Grande Muraglia…una delle sette meraviglie del mondo!
Esistono 3 sezioni vicino la capitale.
Mutianyu (qui si trova una delle parti più antiche della costruzione)
Badaling (di tutte la più turistica)
Simatai (la meno restaurata)

Le prime due…laciatele perdere…
Se volete vivere davvero “l’avventura” del Great Wall dovete andare nella zona Simatai. E’ la parte meno turistica delle tre ed è anche la più lontana,155 km, (in autobus abbiamo impiegato circa 4 ore) ma è anche la più straordinaria. E’ aperta fino alle 17 e diversi tour operator organizzano una gita compresa di ingresso e pranzo. Proverete l’esperienza di arrampicarvi e di vedere paesaggi incredibili. Ovviamente se volete evitare la fatica potete anche prendere la funivia (assolutamente sconsigliata nelle giornate di vento). Inoltre, se siete abbastanza coraggiosi, al ritorno potete anche tentare la discesa libera dalla parte bassa del Muro fino al lago sottostante. Io l’ho fatto. Cosa ho provato? Spiegarvelo a parole sarebbe impossibile. Il primo sostantivo che mi viene in mente?Libertà!Totale e assoluta. In basso il link delvideo. La qualità non è granchè al momento ma vi da un’idea di quello che è realmente questa esperienza!
COSTI:
Ingresso: 40 yuan
Funivia: 50 yuan (30 yuan solo andata)
Discesa sul lago e trasporto in barca fino all’ingresso: 35 yuan ma se andate nel pomeriggio (dalle 16 in poi per intenderci) vi faranno uno sconto di 5 yuen!
INFORMAZIONI UTILI: Se decidete di andare autonomamente tenete presente due cose: 1)L’ultimo autobus pubblico che porta da Simatai a Pechino è alle 16; 2)Se volete restare dopo le 16, appena usciti dalla zona a pagamento, troverete numerosi taxi che vi potranno portare a Pechino. Unico neo?Hanno costi esorbitanti!

Simatai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: