I cinesi hanno un modo tutto loro di esprimere i numeri con le mani (tranne dall’uno al cinque). Per noi comuni mortali è quasi impossibile comprendere per quale assurda ragione i nostri simpatici amici con gli occhi a mandorla non abbiano deciso di utilizzare i segni convenzionali (impiegati dal 90% del resto degli abitanti del pianeta); ma la cosa più stramba sta nel fatto che usando i gesti occidentali di fronte ai cinesi, questi impallidiscono e non comprendono . (Cosa c’è di più semplice di contare le dita delle mani per capire che numero stiamo indicando????). Ecco quindi un breve corso, con foto, sui numeri cinesi.
Una volta che abbiamo scoperto come indicare i numeri con le mani possiamo fare un piccolo sforzo in più e imparare come si scrivono e si pronunciano.
Cinese |
Pinyin |
|
0 |
零 / 〇 |
líng |
1 |
一 |
yī |
2 |
二 |
èr |
3 |
三 |
sān |
4 |
四 |
sì |
5 |
五 |
wǔ |
6 |
六 |
liù |
7 |
七 |
qī |
8 |
八 |
bā |
9 |
九 |
jiǔ |
10 |
十 |
shí |