
Una delle cose più belle e divertenti dello stare in Cina è proprio questa. Per le strade, soprattutto negli hutong (che sono i vecchi vicoli cinesi) ci sono moltissimi “chioschetti” banchi o anche venditori improvvisati di cibo, di qualunque genere. Non si finisce mai di provare nuovi cibi in Cina (esistono ben 4 scuole completamente diverse di cucina) e la mia amica Ivy, che è una cinese dell’Hunnan, mi ha addirittura raccontato che suo padre, che fa il cuoco, dopo tanti anni di lavoro ancora conosce una piccola parte della cucina cinese.
Ecco qui i cibi che ho assaggiato io, o meglio quelli di cui conosco il nome e che vi suggerisco…(per quelli di cui non conosco il nome vi posterò qualche foto)
Jiǎozi 餃子: In Italia, nei ristoranti cinesi, sono i cosiddetti ravioli al vapore, con carne o gamberi. Si possono trovare ovunque in Cina e sono buonissimi, molto più saporiti di quelli che si trovano in Italia!
Jiān Bǐng 煎饼: Cibo che i cinesi mangiano per colazione ma che noi italiani mangiamo in qualunque momento della giornata. E’ una crepes salata con all’interno un uovo (un altro oltre a quello dell’impasto), lo scalogno, una salsina piccante tipo chili e un altro paio di salse a me tutt’ora sconosciute e infine il capolavoro che rende la jian bing unica…viene posta all’interno una specie di cialda fritta croccante che rende il mix pesantissimo (vista la frittura) ma geniale!Il sapore è buonissimo e, anche nella stessa città, a secondo del chiosco dove ti fermi, la fanno in modo molto diverso. La base è sempre uguale ma c’è chi aggiunge la verdura, chi l’insalata, chi qualche salsina diversa. E vi giuro che il sapore è sempre diverso!L’unico neo? Come ogni cosa che viene venduta in Cina per strada, o la maggior parte, ti viene consegnata in un sacchettino di plastica, senza carta nè tovaglioli. Leggi: igiene zero! A Pechino è possibile trovarla praticamente ovunque… a Shanghai, purtroppo, solo nelle primissime ore della giornata e in posti “loschissimi”.
Bāozi 包子: sono dei saccottini di pasta lievita cotta a vapore che possono essere ripieni di carne (i Roubao) o di verdure (i Caibao). Secondo la leggenda futono inventati dal saggio Zhuge Liang, stratega e cancelliere dello Shu Han durante l’epoca dei Tre Regni.
VANTAGGI: Il vantaggio principale di questo tipo di cibo è proprio il costo. Si può pranzare o cenare per strada con qualche yuan (al massimo 10, cioè poco più di un euro)
SVANTAGGI:Non sai mai quello che ti capita. Se non conosci quello che stai per assaggiare o non sei con qualcuno che l’ha già mangiato TI potresti ritrovare a mangiare la qualunque…compreso serpente e scorpioni (scherzo…ma nel senso che serpenti e scoprioni li riconosci e non li puoi scamabiare esteticamente per qualcos’altro!)