Oggi scopriamo le leggi e i regolamenti più strani in Asia.
- Andare in giro nudi per casa è illegale a Singapore.
Secondo l’articolo 27A della legge sull’Ordine Pubblico e il Disturbo della Tranquillità, essere nudi in un luogo privato ed essere esposti alla vista del pubblico è penalmente perseguibile. A Singapore, anche farlo da soli è considerato pornografia. Infrangere la legge può costare 2.000 euro o 3 mesi di prigione.

- Non puoi essere grasso in Giappone.
Come parte della legge Metabo del 2008, il governo monitora la circonferenza della vita delle persone giapponesi dopo i 40 anni per garantire che siano e restino in salute. I limiti di circonferenza della vita imposti agli uomini sono 85,09 cm e 89,92 cm per le donne. Se necessario sono organizzati persino corsi rieducazione e diete per chi è in sovrappeso.

- È illegale non visitare i propri genitori in Cina.
La legge afferma che gli adulti dovrebbero prendersi cura delle “esigenze spirituali” dei propri genitori e “mai trascurare o snobbare le persone anziane”. I figli adulti devono mantenere regolarmente i contatti con i loro genitori, pena una multa o la detenzione.

- Evita di calpestare i soldi thailandesi.
Le banconote e le monete contengono l’immagine del re e calpestarle offenderebbe la sua dignità, poiché i thailandesi credono che i piedi siano le parti più sporche del corpo. La legge rientra nella categoria di “lesa maestà” o “crimini contro la maestà”, punibili con fino a 15 anni di reclusione.

- In Giappone puoi finire in carcere se metti il gelato nelle cassetta delle lettere.
Mettere il gelato nelle buca delle lettere potrebbe sembrare uno scherzo innocuo, ma in Giappone, si rischia fino a 5 anni di reclusione o una multa massima di ¥500.000 (circa 4800 euro). La legge non si limita solo al gelato – l’articolo 78 della legge postale protegge tutti i beni postali dai danni. Nel 2006, un postino di 42 anni della prefettura di Saitama è stato arrestato per aver messo un gelato al cioccolato all’interno di una cassetta delle lettere.

- Masticare le chewing gum è vietato a Singapore.
Questa legge è stata introdotta nel 1992 per prevenire i rifiuti di gomma da masticare, ma è controversa perché vieta anche l’importazione e la vendita di gomma da masticare per uso personale. Se sorpresi a masticare chewing gum, si rischia una pena detentiva fino a due anni o una multa. Prima di imbarcarsi su un volo per Singapore, è bene assicurarsi di non avere gomma da masticare nella borsa poiché si potrebbero avere problemi con la sicurezza dell’aeroporto. Le multe per la vendita di gomma da masticare sono pari a $100.000.
