Finalmente torno sul blog, adesso che ho un pò di tempo, e oggi voglio parlarvi di alcune attrazioni (parchi a tema, musei, ecc.) presenti (o in procinto di nascere) in Cina da guinness dei primati. Nella lista sono considerate soltanto le nuove attrazioni, quindi escludendo quelle storiche come La Città Proibita ecc.
Discovery Adventures Park
(aperto dal 2016)
Discovery Adventures Park Moganshan è il primo Discovery Adventures Park al mondo e cerca di offrire ai visitatori l’opportunità di esplorare il mondo Discovery: “Dove la natura attende, dove si risveglia il vero te”. Attraverso il parco, lo spirito del brand Discovery di “curiosità, avventura ed esplorazione” arriva oltre lo schermo, offrendo ai consumatori una nuova esperienza per sfidare i propri limiti e diventare parte di Discovery. Il Discovery Adventures Park propone un’ampia selezione di attività “estreme” (con allenatori formati secondo gli standard internazionali) come arrampicata, zip-line, percorsi a ostacoli, trekking, giri in mongolfiera, bungee jumping e programmi di sopravvivenza nella natura selvaggia.







Universal Beijing Studios
(non ancora aperto)
Gli Universal Beijing Studios saranno i quinti e più grandi Universal Studios del mondo, saranno due volte più grandi degli Universal Studios Giappone e 5 volte più grandi degli Universal Studios di Singapore, il che lo rende il più grande parco al mondo degli Universal Studio. Le 7 zone tematiche comprenderanno: Il mondo magico di Harry Potter, Jurassic World, Kung Fu Panda, Transformers: Metrobase, Minion Land, Waterworld e Hollywood Boulevard. Gli Universal Studios di Pechino ospiteranno anche 2 nuovi hotel resort. Il primo è Universal Studios Grand Hotel, che avrà come tema l’età d’oro di Hollywood ma con un twist moderno; il secondo, il NUO Resort Hotel, sarà una “fuga di lusso” ispirata all’antico giardino reale cinese. Quando aprirà? Nonostante non fosse mai stata stabilita una data specifica i giornali cinesi hanno riportato la notizia che il parco sarebbe stato aperto nel 2021. A causa del Covid, l’apertura del parco è stata posticipata, nonostante questo l’entusiasmo per l’apertura non è svanita, anzi. Il mese scorso, le discussioni sull’apertura del Beijing Universal Resort nei principali social media cinesi sono nuovamente aumentate, su Weibo l’argomento “Universal Beijing Resort” è stato trattato fino ad oggi più di 470 milioni di volte. Secondo diverse fonti giornalistiche cinesi il soft opening non dovrebbe essere così lontano.






Shanghai Disneyland
(aperto dal 2016)
Shanghai Disneyland è il sesto resort Disney ad essere costruito in tutto il mondo, ma è il primo del suo genere. Innanzitutto è di una categoria di dimensioni a sé stante, coprendo 963 acri, o 11 volte le dimensioni dell’originale Disneyland, aperto nel 1955 ad Anaheim, in California. Ma anche quello che c’è dentro è diverso. La Walt Disney Company ha deciso di non clonare semplicemente una Disneyland esistente, ma di creare qualcosa che abbia un sapore decisamente cinese, per dare ai cinesi, in effetti, la loro versione specifica di Disney. Per esempio, non c’è nemmeno una casa stregata, (gli spiriti dei morti sono trattati con riverenza in Cina) e il simulatore di volo Soarin’ Around the World è diventato Soaring Over the Horizon. In altri parchi Disney, il simulatore conclude il giro con un sorvolo del parco che gli ospiti stanno visitando, a Shanghai i designer sono stati attenti a onorare la cultura cinese, quindi la corsa culmina non su una proprietà Disney ma con un volo su Pudong. Il parco ha 2 Hotel resort, Disneytown, Wishing Star Parkha e sette aree tematiche: Mickey Avenue, Gardens of Imagination, Fantasyland, Treasure Cove, Adventure Isle, Tomorrowland e Toy Story Land. Il primato del resort di Shanghai è legato al Covid. In risposta alla pandemia, il parco è stato temporaneamente chiuso dal 25 gennaio 2020 e ha riaperto agli ospiti l’11 maggio 2020, diventando il primo dei Parchi Disney al mondo a riaprire. Tecnicamente il resort di Shanghai ha anche un altro prima, ovvero, è il più grande Disneyland al mondo se considerate solo le attrazione. Il Walt Disney World Orlando, infatti, è il più grande, estendendosi per 25.000 acri, ma un terzo del parco, anche se di proprietà della Disney, non ha costruzioni. A livello di attrazioni Shanghai Disneyland è il più grande con 963 acri rispetto ai 580 acri di Walt Disney World.






Museo Di Astronomia di Shanghai
(dal 17 luglio 2021)
Lo Shanghai Astronomy Museum aperto a Pudong, nella zona chiamata Nanhui New City, è il più grande planetario del mondo in termini di dimensioni (58.600 metri quadrati). Il Museo ha una sala di proiezione a cupola ad altissima definizione e aree espositive dedicate a diversi temi. Saranno esposte 70 meteoriti ed opere originali di Isaac Newton, Galileo Galilei e Johannes Kepler. Sono state inserite all’interno del museo tecnologie come la visualizzazione dei dati, la realtà aumentata, la realtà virtuale e la biometria per aiutare i visitatori a conoscere l’astronomia e la scienza attraverso l’interazione con il museo stesso.






Stazione sciistica indoor e sport invernali Wanda
(dal 2017)
L’Harbin Wanda Ski Park è stato nominato il “più grande impianto di sci al coperto del mondo” dal Guinness World Records. Wanda Harbin Mall è attualmente la più grande sala sciistica del mondo. È stato aperto nel luglio 2017 e può ospitare fino a 3.000 visitatori. La temperatura costante di meno cinque gradi Celsius consente il piacere della neve per tutto l’anno nella città di Harbin, situata nel nord-est della Cina. Gli amanti degli sport sulla neve possono godere di sei piste di diversi livelli di difficoltà. La pista principale è lunga 500 m/1.640 piedi e larga 60 m/197 piedi. Inoltre, ci sono due piste differenti per sciatori esperti e principianti e due seggiovie Sia la stazione intermedia che quella superiore dispongono di ristoranti. Alla base, i bambini trovano un parco giochi sulla neve con autoscontri di ghiaccio e un castello di neve con piccole piste per slittini.



Wintastar Shanghai
(non ancora aperto)
Collegato al record precedente la nuova sfida da guinness dei primati al resort di Harbin arriva da Shanghai. Il Wintastar Shanghai, che rappresenta una versione più grande, nuova ed elaborata del resort di punta dell’azienda degli Emirati, Ski Dubai, sarà infatti a breve l’impianto sciistico più grande al mondo. Il nuovo resort sarà tre volte più grande del suo omologo di Dubai. Wintastar Shanghai avrà sede a Lingang City nella zona di Pudong di Shanghai, e si estenderà su una superficie lorda di circa 227.000 mq, fornendo a residenti e visitatori l’accesso tutto l’anno al più grande Ski & Snow Park al coperto del mondo che si estenderà su 90.000 mq, con una combinazione di tre piste da sci di diverse pendenze tra cui una pista delle Olimpiadi standard per la formazione; piste da sci e oltre 25 giochi sulla neve per i non sciatori, quattro hotel a tema di diverse fasce di prezzo ed esperienze, come strutture ski-in ski-out, après-ski e un’esperienza unica in un hotel di ghiaccio. Il parco acquatico a tema vichingo di 28.000 mq di Wintastar promette colpi di scena, inversioni e scivoli d’acqua da record presentati su due livelli.



InterContinental Shanghai Wonderland
(aperto dal 2018)
L’InterContinental Shanghai Wonderland è il primo hotel sotterraneo al mondo. L’hotel si trova nella città di Songjiang, sotto Sheshan Mountain Range. a 35 chilometri dal centro di Shanghai. L’hotel è di 18 piani, 16 dei quali sono sotto il livello del suolo, inclusi due piani sottomarini; due dei piani sono sopra la cava profonda 88 m. La cava abbandonata viene parzialmente riempita d’acqua per creare un lago artificiale. L’hotel è progettato a forma di “S” utilizzando una forma da convessa a concava. Oltre ad avere attrazioni come il bungee-jumping e l’arrampicata su roccia lungo le pareti della cava, è disponibile una passerella di vetro. Wonderland è stato progettato dallo stesso team dell’iconico Burj Al Arab di Dubai.






Nonostante ci siano tantissime costruzioni storiche in Cina che hanno primati (e che non sono oggetto di questo post) uno spazio lo voglio dedicare comunque ad una struttura ben nota al mondo, la Grande Muraglia, che, ancora oggi, ha ben due primati.
La Grande Muraglia
(inizio costruzione intorno al 221 a.C)
La Grande Muraglia (patrimonio mondiale dell’Unesco) ha due primati, è il muro e la struttura creata dall’uomo più lungo del mondo (lunghezza della linea principale di 3.460 km). La costruzione del muro è iniziata durante il regno di Qin Shi Huang. La sua altezza varia da 4,5 a 12 m ed è spessa fino a 9,8 m. Sebbene la Grande Muraglia sia lunga così lunga, le 10 sezioni migliori da visitare (secondo la maggior parte delle agenzie e dei siti turistici cinesi) sono vicino a Pechino: 1) la meglio restaurata, Mutianyu, 2) la più bella, Jinshanling, 3) la più selvaggia, Jiankou, 4) Simatai, 5) Huanghuacheng , 6) Gubeikou, 7) Juyongguan, 8) Huangyaguan, 9) Shanhai Pass, e di gran lunga il più affollato 10) Badaling. Una postilla personale sull’argomento, dopo aver fatto un’escursione lungo la Grande Muraglia a Simatai, si può saltare su una zipline che fa sfrecciare la persona dalla muraglia, su un lago, fino al parcheggio sottostante (quella nella video sono io che mi lancio).


Ecco il video con tutti le attrazioni descritte nel post.
Quali di questi posti vi piacerebbe visitare?