curiosità lifestyle moda

Hanfu, la storia dell’abito tradizionale cinese

Ed eccomi qui per raccontarvi dell’abito tradizionale cinese 汉服 hanfu che ho indossato oggi durante un servizio fotografico.

Questo vestito (il cui nome si traduce letteralmente in “abbigliamento degli Han”, termine coniato recentemente) è un abbigliamento pre-17esimo secolo dei cinesi Han, il gruppo etnico predominante della Cina.

Si dice che l’origine dell’Hanfu possa essere fatta risalire a più di 4.000 anni fa, quando la consorte del leggendario imperatore Giallo, Leizu, realizzava abiti con la seta. Tuttavia, nessuna prova è stata portata alla luce a sostegno di questa tesi.

Ci sono tre stili principali di hanfu: giacca e camicia, vestito intero, o giacca e pantaloni. Il tipo di base è la giacca e la gonna. Venivano utilizzate circa nove categorie di tessuti per questo abito come broccato, seta damascata, cotone, filati e così via e tinti con coloranti ecologici da estratti vegetali. A causa della tecnologia limitata inizialmente il vestito era solo di due colori, rosso e verde.

Il modello base di questo abito è stato creato al tempo della dinastia Shang, dal 1600 a.C. al 1000 a.C. L’hanfu consisteva in un abito fatto da diverse parti: l’yi, una tunica lunga fino al ginocchio con i polsini stretti e legata con una fascia, lo shang, una gonna stretta, lunga fino alle caviglie. All’esterno veniva indossato un grembiule al ginocchio o bixi (蔽膝 ‘coprire le ginocchia’).

Dalla prima apparizione, l’abbigliamento cinese han è cambiato e si è evoluto con la moda. Con l’inizio della dinastia Zhou occidentale, l’hanfu ha iniziato ad essere un metodo di distinzione tra le classi. I re di questa dinastia, infatti, istituirono un rigido sistema gerarchico legato da linee di sangue e norme etiche basate sulle famiglie. I vestiti erano usati come status symbol per accentuare i privilegi delle varie famiglie. L’altezza del proprio grado influenzava il livello di decorazione di un vestito, la lunghezza di una gonna e l’ampiezza di una manica. Secondo il racconto delle donne che oggi mi hanno riportato indietro nel tempo abbigliandomi con l’hanfu, solo le persone di un alto ceto sociale avevano la possibilità (economica) di indossare un abito di intimo sotto l’hanfu.

Nel 1644, i Manchu iniziarono a governare la Cina e si verificò un drammatico cambiamento nell’acconciatura e nell’abbigliamento. All’inizio, il leader Manchu richiese a tutti gli Han di indossare l’abito lungo dei Manchu, ma questa restrizione si allentò poco dopo. È servito come abbigliamento caratteristico per il gruppo etnico Han per più di tre millenni ed è stato messo al bando all’inizio della dinastia Qing (1644-1912).

Oggi molte università in Cina hanno una società di Hanfu i cui membri indossano l’Abito per celebrare le feste tradizionali cinesi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: