corea viaggi

Il Turismo In Corea Riparte Dal Metaverse

Il Ministero della Cultura, dello Sport e del Turismo e l’Organizzazione del Turismo della Corea stanno espandendo il fandom globale puntando sulla campagna metaverse “Come Play with KOREA, K-VIBE FESTA” (한국에 놀러와) , evento che si svolge in uno spazio virtuale, per annunciare la ripresa del turismo coreano nell’era Covid.


E’ cominciata l’8 dicembre la campagna metaverse “Vieni in Corea qualche volta” che offre una colorata esperienza al “cliente digitale” (CX) per stimolare i cinque sensi dei potenziali visitatori stranieri in tutto il mondo. La campagna è stata pianificata in tre parti. Scopriamole insieme.

Concerto Metaverse

Il Korea Tourism Metaverse Concert (K-VIBE Concert), che si è svolto l’8 dicembre, ha visto la presenza di super star coreane come Key degli SHINee, BoA, Aespa, Anupam di Squid Game e Raiden. Ecco un pezzo dello show che mi ha, personalmente, molto deluso, soprattutto Anupam, nelle vesti di co-conduttore, che non ho trovato assolutamente all’altezza del ruolo. L’intero video lo trovate su Youtube nel canale “Imagine your Korea”, se volete vederlo partite dal minuto 1:02:06 perchè, essendo andato in onda in live streaming, non c’è alcun video durante l’ora precedente.

Mondo metaverse coreano nell’app ZEPETO – 제페토

Il 2 dicembre è stato creato “un mondo” virtuale tramite l’APP Zepeto (un’app gratuita che consente di creare un personaggio digitale 3D da una tua foto e condividerlo sui social media) che introduce patrimoni culturali e storici coreani come Hwangridan-gil, Gyochon Hanok Village, Cheomseongdae, Cheonmachong e Poseokjeong Pavilion. L’iniziativa virtuale supporta non solo luoghi storici ma anche i brand locali. Attraverso la collaborazione con piccoli imprenditori, come Hwangnam Bakery, Yangji Coffee Shop e Sina Self Photo Studio, l’evento promuove anche l’economica locale, fornendo dei buoni che possono essere utilizzati dai vari users quando visiteranno Gyeongju in futuro. Ho scaricato l’APP e l’ho provato. Dopo avere scritto la parola Gyeongju (nel sito del governo coreano non è spiegato esattamente cosa scrivere per trovare questo mondo virtuale) ho cliccato play e sono rimasta per più di 3 minuti ad aspettare che il gioco caricasse. Non so se fosse un problema della mia connessione in Cina o in generale dell’app. Ecco il filmato del mio mondo di Gyeongju, i comandi per l’avatar personale non sono estremamente facili (e io sono un’accanita giocatrice di videogiochi quindi ho un buon rapporto con la “manualità” di questo tipo di sistemi).

Il viaggio virtuale con K-Travellog (K-트래블로그)

Grazie alla piattaforma di esperienza di viaggio virtuale “K-Travellog”, aperta il 16 novembre, ogni partecipante online straniero può organizzare il proprio tour turistico coreano post Covid. I partecipanti online stranieri possono provare, al momento solo virtualmente, il fascino della Corea creando il proprio itinerario di viaggio con attrazioni e cibo di varie città come Seoul, Busan, Andong, Gyeongju, Daegu e Yangyang. Il tour creato dagli utenti è un viaggio virtuale realizzato in formato video e prevede anche, tra i partecipanti, un sorteggio per vincere una “K-Random Box”, contenente oggetti in edizione limitata di artisti K-pop. Per partecipare al sorteggio basta scegliere 5 itinerari, navigare all’interno di essi, caricare un “video reazione” all’interno del sito e aspettare di essere baciati dalla fortuna. Qui trovate un pezzo di video dell’esperienza che ho creato per me stessa.

Inoltre, fino al 12 Dicembre si sono tenuti diversi eventi sui social media, inclusa una zona fotografica in collaborazione con Korean Air, per fare appello attivamente agli stranieri di visitare la nazione, al grido “Come Play with KOREA”, un messaggio di speranza per una futura visita in Corea.

Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina

E sui miei nuovi canali Instagram e Tik Tok

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: