Un’artista di Baoding, nell’Hebei, 甄淑梭 (Zhēn shū suō), è recentemente diventata un fenomeno del social media Douyin (la versione cinese, originale, di TikTok) per la sua esecuzione dell’Opera di Pechino, in particolar modo per il combattimento acrobatico (una delle quattro prestazioni principali dell’opera cinese). Zhen Shusuo ha cominciato a studiare all’età di 13 anni all’interno della scuola di arte drammatica della propria città, finite le scuole si è trasferita al nord della Cina nei primi anni ’90 ed infine a Wenzhou, per esibirsi con la famosa Wenzhou Folk Opera Troupe.
All’epoca la città dello Zhejiang era famosissima per l’opera pechinese e gli artisti provenienti da tutto il paese si riunivano proprio qui. “A quel tempo – ricorda Zhen Shusuo – arrivavano grandi gruppi di persone a sostenermi, ogni giorno, per 60 spettacoli al mese. Negli ultimi anni, però, erano sempre meno le persone interessate a questo tipo di spettacolo e la competizione era diventata così grande che la troupe per cui lavoravo ha dovuto chiudere battenti”.
Molte persone della sua compagnia hanno cambiato lavoro, ma lei no, ha scelto di continuare. Fino all’arrivo della pandemia…
Negli ultimi due anni, infatti, a causa della riduzione delle performance dal vivo, Zhen Shusuo è tornata a vivere nella sua città natale e, nonostante continuasse ad allenarsi, non trovava modi per esibirsi, fino a che, grazie all’incoraggiamento del figlio, ha iniziato a girare video online su Douyin.
Grazie alla sua dedizione, e al suo amore per l’Opera di Pechino, la donna ora ha 2,3 milioni di follower su Douyin.
Se le parole non vi hanno colpito… guardate il video.
Nel video alcune sue performance, cosa ne pensate?
Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.
E sui miei nuovi canali Instagram , Tik Tok , Pinterest e Twitter