cina curiosità

520, San Valentino Di Internet In Cina, Ovvero L’Ennesima Ragione Per Fare Shopping.

In Cina si oggi festeggia il “520”… ovvero l’ennesimo San Valentino cinese.

Le persone in Cina, infatti, celebrano più di un San Valentino. Oltre a quello di febbraio, c’è il 20 maggio (chiamato 网络情人节 Wǎngluò qíngrén jié ovvero il San Valentino di internet) e il Festival Qixi (七夕 Qīxì).

Parlando della festa di oggi ci si chiede perché accade in questo giorno e non in un altro. La risposta è abbastanza complessa. Il festival “520” in Cina ha avuto origine dalla canzone 数字恋爱 (Shùzì liàn’ài – amore digitale) della cantante taiwanese 范晓萱 (Fànxiǎoxuān) in cui “520” era utilizzato come “Ti amo”, e dallo stretto legame tra “Ti amo” e “internet lover” in una canzone online del musicista 吴玉龙 (Wú yùlóng).

Ha senso? No… ma rimanete a leggere perché la storia si fa ancora più stramba…

Oltre alle due ragioni precedenti ce ne sta anche una terza. In Cina 5.20 (五二零) si pronuncia wǔ èr líng, che suona quasi come 我爱你 wǒ ài nǐ “ti amo”. Questa (lontana) assonanza ha fatto sì che questo numero entrasse nel gergo di internet cinese per dire ti amo.

Aspettate che ancora la follia non è finita…

A complicare ancora di più questa storia c’è anche il fatto che, in realtà, questo San Valentino si festeggia sia il 5.20 che il 5.21…
Al numero “521” è stato, infatti, gradualmente attribuito il significato di “sono disposto” e “ti amo”. Non sto a spiegarvi qui l’origine del 521 perché suppongo che a questo punto vi serva già un’aspirina per il mal di testa… credetemi sulla parola.

Il 520 è principalmente un festival per le donne, mentre il 521 è principalmente per gli uomini. Secondo questa divisione gli uomini possono scegliere di esprimere “520” (ti amo) alla moglie, alla fidanzata o alla persona di cui sono innamorati il 20 maggio, mentre il giorno dopo è quello in cui dovrebbero ottenere una risposta dalla persona amata. Nel corso degli anni, il “San Valentino di Internet” è diventato un giorno fortunato per le coppie per sposarsi.

Riassumendo la storia e le sue complesse e (spesso) senza senso origini, nella realtà dei fatti il 520 è semplicemente…

… una festa commerciale.

Sia il 20 che il 21 maggio non hanno nulla a che fare con la storia millenaria della Cina e le tradizioni. Questa festa nasce solo dall’esigenza di marketer, ristoratori, case di moda, beauty e chi più ne ha più ne metta, di creare una nuova scusa per convincere le persone a fare acquisti.

W L’amore! Buon San Valentino!


Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.

E sui miei nuovi canali Instagram ,  Tik Tok , Pinterest e Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: