cibo giappone

Donna giapponese aspetta 9 anni per ricevere una consegna di crocchette.

Ci sono diversi prodotti in vendita nel mondo così popolari o in edizione limitata, o entrambi, per cui la gente è disposta ad aspettare diversi mesi in lista d’attesa pur di riceverli.
E poi c’è l’Asia, dove tutto è portato all’estremo.
Oggi andiamo in Giappone e parliamo di crocchette Kiwami e di una signora che ha ricevuto queste (certamente) deliziose polpette di patate il 28 aprile, avendole ordinate l’8 settembre… del 2013.

A produrre questa delizia è la macelleria Asahiya, fondata nel lontano 1926 nella città di Takasago e particolarmente famosa per queste crocchette fatte con manzo di Kobe e patate coltivate localmente.

Come molti cibi popolari in Giappone, le crocchette Kiwami sono disponibili solo in quantità limitate. Inoltre, non è possibile acquistarle in negozio ma solo sul sito internet della macelleria dove si legge chiaramente che l’attesa media per ricevere il prodotto è di… 27- 30 anni. Alla luce dell’attesa, quindi, all’interno del sito è specificato che è possibile pagare soltanto in contanti alla ricezione del pacco.

“Ho fatto un ordine per le crocchette – ha scritto la donna sul suo Twitter – che prevedeva un’attesa di sette anni e mezzo. Sfortunatamente, uno scarso raccolto di patate che Asahiya usa per le sue crocchette Kiwami ha causato un ritardo nella produzione, il che significa che il macellaio non è stato in grado di rispettare la data di consegna inizialmente prevista per la primavera 2021”.

Mentre aspettava, la donna si è trasferita dalla sua città natale a Tokyo e si è sposata due volte, ma questo non le ha fatto perdere l’entusiasmo per le polpette. Quando infatti le ha ricevute ha inondato il suo Twitter di fotografia del prodotto appena ricevuto e pure della sua cena.

Per chi fosse interessato ad acquistare queste crocchette (e abbia la pazienza di aspettare 30 anni) una confezione da 5 polpette, surgelate, costa 2.700 yen (circa 20 euro), tasse incluse.


Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.

E sui miei nuovi canali Instagram ,  Tik Tok , Pinterest e Twitter

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: