La figlia di due netturbini di Bangkok ora indossa una sfavillante corona ed è la meritata vincitrice di titolo giustamente chiamato “Il potere della resilienza”. Bentornati al lunedì scaldacuore. Le storie di uomini e donne ricchi e di successo affascinano chiunque. Ci sono però storie che non cominciano con persone che devono ringraziare il lavoro di parenti più o meno lontani per tanta ricchezza, ma che iniziano in una situazione di povertà. È questo il caso della 23enne thailandese Anna Sueangam-iam, incoronata qualche settimana fa Miss Universo Thailandia 2022.

L’infanzia di Anna non è stata facile. Bullizzata dai compagni di classe che la chiamavano “Miss Spazzatura”, trascorreva i giorni con i giocattoli trovati dai genitori in mezzo ai rifiuti o andando in giro con il padre sul camion della spazzatura.
A causa degli orari di lavoro, dalle 3:00 alle 19:00, i genitori non potevano passare tutto il tempo che volevano con la figlia, e così Anna viene adottata dalla nonna, una maechi buddista vestita di bianco, che la manteneva grazie alle donazioni pubbliche fatte ai monaci sotto forma di elemosina.

Nonostante tutte le avversità della vita Anna non si è mai arresa. Si è laureata in arte (con lode) alla Facoltà di arti e scienze liberali dell’Università di Kasetsart e, contemporaneamente, ha cominciato a partecipare ai concorsi di bellezza.
Questa, infatti, non è la prima corona vinta da Anna. Nel 2018, è stata incoronata Miss Mobile Thailand ed è arrivata seconda nel concorso Miss Beautiful Thailand 2020.
Quando le è stato chiesto cosa avrebbe fatto per risollevare il morale delle persone che soffrono in tutto il mondo, Anna ha detto: “Non siete gli unici ad affrontare la disperazione. Anch’io ero disperata. Impariamo dai nostri problemi ad adattarci e sopravvivere. Vorrei invitare tutti voi ad avere fiducia in voi stessi e ad alzarvi per combattere di nuovo. Se posso, potete farlo anche voi.”
Nel dicembre 2022 rappresenterà la Thailandia nel 71° concorso di Miss Universo.
BRAVA ANNA!!!!!
Che ne pensate?
Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.
E sui miei nuovi canali Instagram , Tik Tok , Pinterest e Twitter