La richiesta di psicoterapia è in aumento in Cina. Se la pandemia non ha causato abbastanza angoscia, c’è anche l’economia in difficoltà. Il tasso di disoccupazione giovanile in Cina è balzato al 18,4%. Secondo l’OMS, 54 milioni di persone in Cina soffrono di depressione e circa 41 milioni soffrono di disturbi d’ansia.
Il motore di ricerca Baidu (il corrispettivo di Google) ha quindi lanciato i primi compagni emotivi virtuali 林开开 Lín Kāi Kāi e 叶悠悠 Yè YōuYōu.

Quando una persona si sente giù, sola o ansiosa, può semplicemente consultare l’app per impegnarsi in un cuore a cuore con un amico virtuale tramite messaggi. Sia Lin Kaikai che Ye Youyou sono stati programmati per fornire compagnia online 24 ore su 24 e altri servizi per circa 600 milioni di utenti sull’app Baidu.

Secondo le statistiche durante il periodo di prova, i partecipanti avrebbero utilizzato la chat più di 50 volte al giorno e oltre l’86% degli utenti ha apprezzato gli argomenti di conversazione.
Cosa ne pensate di questo aiuto virtuale?
Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.
E sui miei nuovi canali Instagram , Tik Tok , Pinterest e Twitter