Qualche volta capita d’imbattersi in storie talmente tanto surreali da sembrare inventate. È il caso di quella di Vert City Farm, fattoria con sede a Shanghai, che sta sperimentando la tecnologia di riconoscimento facciale per fermare l’incesto tra le capre.
Come funziona?
L’intelligenza artificiale (AI), sviluppata da Wanhe Technology Development Group, utilizza una telecamera per tracciare le capre (e le pecore) che vivono insieme e che potrebbero essere correlate tra loro, in base a una codifica a colori. Se due capre imparentate iniziano a provare ad accoppiarsi, la tecnologia invierà aggiornamenti ai membri del personale della fattoria in modo che possano fermarle. Gli operai della fattoria ricevono gli aggiornamenti sul telefono, il che significa che possono svolgere altri lavori mentre la tecnologia tiene sotto controllo il gregge di capre.
La parentela non è l’unica cosa che questo software può scoprire.
Questa intelligenza artificiale è anche in grado di riconoscere altre caratteristiche degli animali, inclusi il comportamento, la forma del corpo, la routine giornaliera di movimento, nonché i primi segni di malattia, tra cui mal di bocca e diarrea. Per controllare la temperatura corporea di ogni pecora l’AI utilizza gli infrarossi, così da poter “avvisare” il personale se questa supera i 40°C.
Attualmente nella fattoria lavorano 11 persone che gestiscono 3.000 capre. Il sistema può mostrare le informazioni di ogni capra sullo schermo del computer, inclusi sesso, età, peso, nonché stato di salute, vaccinazione e gravidanza. L’AI, secondo i creatori, “migliorerà l’efficienza del lavoro e la qualità del bestiame” eliminando i difetti alla nascita legati all’incesto e avvertendo il personale delle altre problematiche.
Questo progetto agricolo, chiamato Goat Smart Breeding System (山羊智慧养殖系统- shānyáng zhìhuì yǎngzhí xìtǒng), è stato iniziato nel 2019. Nella seconda fase a circa 1000 capre è stato impiantato il chip che è servito per cominciare i test e, per l’AI, per iniziare a imparare il comportamento degli animai e ottimizzare il programma e l’algoritmo.
Che ne pensate?
Non dimenticate di seguirmi sulla mia pagina di Facebook Ve La Do Io La Cina e sul mio canale di Youtube.
E sui miei nuovi canali Instagram , Tik Tok , Pinterest e Twitter